Partecipa alle Giornate aperte 2025 - Prenota qui la tua visita

APSOV

Cataloghi | 09 luglio 2024

Catalogo Autunnale 2024

E' online il catalogo per le semine autunnali.
Scopri tutte le novità della stagione!

Scarica il catalogo in versione PDF

Catalogo Autunnale 2024

La semina autunnale

Le novità per le semine autunnali 2024 di APSOV sono davvero tante, vieni a scoprirle con noi!


FRUMENTO TENERO


Oltre alla vasta offerta di varietà panificabili già note Nemo, Providence, Anversa, lo scorso anno abbiamo presentato i nuovi Atlanta e Monviso, quest’ultima è stata la varietà più produttiva negli ultimi 2 anni di prove ufficiali. Quest’anno aggiungiamo al nostro catalogo due panificabili a granella rossa: Atene, invernale di ciclo tardivo e Austin, invernale di ciclo medio-tardivo.


Algeri e Artek, entrambi molto tolleranti alla fusariosi, dati alla mano, dimostrano di essere grani di alta qualità che si collocano a cavallo tra la classe dei forza e quella dei panificabili superiori. 


Tra i frumenti di forza, presentiamo la novità Ardes, invernale di ciclo medio, già in sviluppo in Francia, che si affianca a due varietà molto recenti: Apulia, precoce ed alternativo, e Amistad, invernale dotato un’eccezionale sanità della pianta. Rebelde conferma il suo primato di varietà più coltivata in Italia. 


Ampliamo inoltre la gamma dei prodotti Qualidose® : oggi presentiamo Acuna, un panificabile precoce molto produttivo, ideale per le aziende che puntano a un secondo raccolto. Per chi è interessato alla biomassa, oltre ad Arabella, di taglia alta e rigogliosa, proponiamo la novità Alagir: molto precoce e dotata di una spiccata “doppia attitudine” perché abbina un’elevata produzione di biomassa ad ottime rese di granella.


Tra i biscottieri, il nostro nuovo Ampara possiede esattamente le caratteristiche qualitative richieste dai molini, oltre ad essere adatto alla produzione di foraggio grazie ad una biomassa davvero notevole. 


FRUMENTO DURO


Platone è il frumento duro leader in Pianura Padana grazie alla sua ottima resistenza all’allettamento e alla sua tolleranza alla fusariosi, problematica numero uno dell’annata in corso. La nostra novità di questo autunno è Socrate, ciclo tardivo e taglia medio-bassa, mentre per il Nord presentiamo Mameli, molto apprezzato dai pastifici per la sua elevata qualità, Colombo e Diogene.


Per il Centro Sud abbiamo invece Beringche si conferma una soluzione eccezionale per qualità e produttività, affiancato da Caboto e dallo storico Tirex, cui si aggiunge il precoce Gregorio, resistente alla ruggine bruna, ottimo anche per gli ambienti più difficili. Confucio, ciclo medio, resistente alla ruggini, è la nostra novità per gli areali del Centro Italia.

Ma le novità non finiscono qui...

ORZO


Rapido rinnovamento nell'orzo: alle moderne Virgini, distico, alternativo e resistente al virus del nanismo e polistici invernali Gemini e Bilancia, quest’ultimo molto resistente all’allettamento, affianchiamo due varietà medio-precoci, resistenti al virus del nanismo e semi-alternative: Tauri, distico e Draco, polistico. 

Nella gamma Qualidose®, soluzione che esalta le caratteristiche idonee per la produzione di granella e biomassa, ecco comparire Fenice, una varietà precoce a duplice attitudine (granella / insilato) che all’ottima produzione di biomassa unisce la resistenza genetica al virus del nanismo (BDYV).


Il brevetto Qualidose®, sinonimo di innovazione, rappresenta il connubio perfetto tra miglioramento genetico, soluzioni tecnologiche e corrette tecniche colturali. Oggi arricchiamo il nostro “pacchetto tecnologico” con l'inserimento di LANGIS, un insetticida efficace contro diversi parassiti terricoli e YMPACT, un fertilizzante che migliora la germinazione e la disponibilità di nutrienti grazie al complesso di sostanze organiche e minerali. 

FORAGGERE E PROTEICHE


Come noto, disponiamo di cereali ed essenze foraggere sia in purezza sia in miscele specifiche, adatte a tutte le situazioni agronomiche. La nostra ricca gamma di leguminose da granella comprende piselli proteici a semina autunnale - la novità Faquir a seme verde e Furious a granella gialla - oltre ai favini a seme chiaro Irena e Prothabat.


Per ripondere alla normativa sulle sementi da impiegare in agricoltura biologica, presentiamo diverse varietà con certificato BIOLOGICO: il frumento tenero Rebelde, Artek e Atene, i frumenti duri Platone, Bering e Tirex, gli orzi Virgini e Cometa, il triticale Trivalan, l’avena Genziana, i favini Prothabat e Irena, la veccia Lorenzo, i trifogli Akenaton e Maremma.