Partecipa alle Giornate aperte 2025 - Prenota qui la tua visita
Partecipa alle Giornate aperte 2025 - Prenota qui la tua visita
La ricerca e l’innovazione sono da sempre il cuore pulsante di APSOV. Dal 1973, grazie ai nostri programmi di miglioramento genetico, abbiamo registrato numerose varietà e ibridi: grano tenero, grano duro, orzo, triticale, avena, girasole, cece, favino ed erba medica.
Breeding
Fasi del miglioramento e valutazione delle varietà
Ricerca
Grazie alle competenze consolidate, agli investimenti costanti e alla partnership con altri protagonisti dell’innovazione del settore, il reparto ricerca di APSOV sviluppa soluzioni tecniche all’avanguardia. Queste soluzioni sono mirate a risolvere problematiche specifiche e a massimizzare i rendimenti in agricoltura. Vengono presentate ai clienti in modo strutturato attraverso progetti finalizzati a valorizzare al massimo il patrimonio genetico sotto un profilo agronomico e commerciale.
Sviluppo
Brevetto
Qualidose
Grazie a un mix eccellente di genetica performante, dosaggio ottimale dei semi e piante sane e protette, siamo in grado di ottenere costantemente rese massime. I risultati sul campo sono straordinari.
Tecnologia concia
Silver
Protezione assicurata per il seme, grazie al fungicida Systiva, per l’operatore e per l’ambiente attraverso il pellicolante SEPITER SILVER che riduce in modo significativo la polverosità.
La germinazione e lo sviluppo delle piante sono favoriti dall’effetto starter di Ympact. Il costo è contenuto in rapporto all’aumento sicuro delle rese. La tecnologia Silver® è un’esclusiva di APSOV.
Proposta tecnica
PSP
Il Progetto Semine Precoci (PSP) : grazie all’utilizzo di varietà dotate di uno sviluppo invernale contenuto e ad una tecnologia di concia di alta qualità, PSP è una proposta tecnica, sicura e garantita per anticipare la semina di 15 giorni.
E’ un brevetto esclusivo di APSOV, completo ed efficace.
L’utilizzo di varietà adatte ad una semina precoce e a ridotta densità rende questa soluzione molto efficiente anche dal lato economico, con costi comparabili alla semina tradizionale.
I risultati in campo sono impressionanti. Un eccellente mix tra genetica performante, dose di seme ideale, piante sane e protette, offre la possibilità di raggiungere costantemente le massime rese.
Pellicolante
Fertilizzante
Insetticida
Fungicida
Vieni a conoscerci sul campo
Il programma “Giornate Aperte” comprende una serie di eventi in campo organizzati per promuovere un confronto tra tutti i partecipanti della filiera cerealicola. Questi incontri sono aperti a produttori, tecnici e operatori del settore, e offre l’opportunità̀ di valutare sul campo le innovazioni previste per le prossime semine di cereali a paglia, miscele foraggere e proteaginose da granella.