Partecipa alle Giornate aperte 2025 - Prenota qui la tua visita

home-video-poster

Serving agriculture

APSOV è un’azienda integrata dell’industria sementiera.

Gestisce tutte le fasi del processo, dal miglioramento genetico alla produzione, attraverso gli impianti di selezione in Lombardia e Toscana, fino alla gestione della logistica e al supporto tecnico post-vendita in campagna.

mappaeuropa

Presenza internazionale

Gruppo APSOV

Gli ultimi anni hanno visto una forte crescita e nuove partecipazioni in diverse società.

Tra queste, GMAX SEEDS nasce nel 2017, con lo scopo d’introdurre e licenziare in Europa le varietà di soia di uno dei programmi di breeding più importanti al mondo. Nel 2023  in Serbia viene costituita la prima filiale estera: APSOV SEME D.O.O. Lo stesso anno vede l’ingresso nel capitale della spagnola HIBRISOL, specializzata miglioramento genetico del girasole. Inoltre Apsov acquisisce il 100% di Sementi Maremma srl, diventando così unica proprietaria del relativo impianto sementiero in Toscana.

gruppo-apsov
gruppo-apsov
Filiere
background

I nostri punti di forza

Filiere

Lavoriamo in collaborazione con le aziende agroalimentari, attraverso accordi finalizzati a stabilire relazioni e ottimizzare l'impiego dei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è migliorare l'efficienza, la qualità e la competitività dei nostri partner strategici.

Supporto tecnico
background

I nostri punti di forza

Supporto tecnico

Ci distinguiamo per fornire assistenza post-vendita direttamente sul campo. Su richiesta delle aziende agricole, tramite il distributore, i nostri tecnici e il nostro team commerciale eseguono sopralluoghi mirati per monitorare lo stato delle coltivazioni e offrire supporto personalizzato.

Produzione
background

I nostri punti di forza

Produzione

Collaboriamo con una rete di aziende moltiplicatrici, fidelizzate, in diverse areali agricoli italiani che ci permettono di produrre più di 20 specie per anno, tra le quali frumento su circa 6.000 ha e soia per 3.000 ha. Disponiamo di 3 moderne linee di selezione multispecie, di cui una realizzata nel 2023 specifica per la produzione di sementi di soia di alta qualità, con una capacità giornaliera superiore alle 400 ton. Completa la capacità produttiva una linea di selezione per i semi minuti come erba medica e trifogli. Le nostre sementi di cereali sono confezionate con innovativi imballi antiroditore che ne garantiscono una migliore conservazione.

Innovazione
background

I nostri punti di forza

Innovazione

Con competenze avanzate, investimenti costanti e collaborazioni strategiche, il settore ricerca di APSOV sviluppa soluzioni innovative per massimizzare i rendimenti agricoli. Queste tecniche vengono presentate ai clienti attraverso progetti mirati alla valorizzazione agronomica e commerciale della nostra genetica.

background
<p>Filiere</p> <p>Supporto tecnico</p> <p>Produzione</p> <p>Innovazione</p>

Filiere

Lavoriamo in collaborazione con le aziende agroalimentari, attraverso accordi finalizzati a stabilire relazioni e ottimizzare l'impiego dei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è migliorare l'efficienza, la qualità e la competitività dei nostri partner strategici.

Supporto tecnico

Ci distinguiamo per fornire assistenza post-vendita direttamente sul campo. Su richiesta delle aziende agricole, tramite il distributore, i nostri tecnici e il nostro team commerciale eseguono sopralluoghi mirati per monitorare lo stato delle coltivazioni e offrire supporto personalizzato.

Produzione

Collaboriamo con una rete di aziende moltiplicatrici, fidelizzate, in diverse areali agricoli italiani che ci permettono di produrre più di 20 specie per anno, tra le quali frumento su circa 6.000 ha e soia per 3.000 ha. Disponiamo di 3 moderne linee di selezione multispecie, di cui una realizzata nel 2023 specifica per la produzione di sementi di soia di alta qualità, con una capacità giornaliera superiore alle 400 ton. Completa la capacità produttiva una linea di selezione per i semi minuti come erba medica e trifogli. Le nostre sementi di cereali sono confezionate con innovativi imballi antiroditore che ne garantiscono una migliore conservazione.

Innovazione

Con competenze avanzate, investimenti costanti e collaborazioni strategiche, il settore ricerca di APSOV sviluppa soluzioni innovative per massimizzare i rendimenti agricoli. Queste tecniche vengono presentate ai clienti attraverso progetti mirati alla valorizzazione agronomica e commerciale della nostra genetica.

50+

anni di attività

35.000+

tons/anno di seme certificato

10.000+

ha in produzione

9

programmi di breeding

50+ M€

di fatturato anno

Breeding, dinamismo e relazioni

Ci distinguono l’ impegno costante, l’ elevata professionalità̀, la capacità di portare innovazioni tecnologiche al servizio dell’agricoltura.

Siamo orientati al mercato e attenti alle sue richieste. Il rapporto diretto, leale e trasparente con i nostri partner ha reso APSOV un’azienda solida nel panorama agricolo italiano e internazionale.

Mission

Mission

Costituire varietà e produrre sementi di alta qualità̀, caratterizzate da una maggiore adattabilità̀ alle diverse condizioni ambientali e da eccellenza tecnologica, attraverso un processo di continua innovazione.
Vision

Vision

Crediamo nella costante evoluzione dell’agricoltura attraverso l’uso di tecniche e conoscenze specializzate applicate sul campo per innovare e sviluppare nuove varietà̀ che contribuiscano a un futuro più̀ sostenibile per il nostro settore.
Valori

Valori

Questi sono i principi fondamentali che ci guidano: attenzione al cliente, passione per il lavoro, dinamismo, responsabilità̀, correttezza, collaborazione e positività̀.
background

csr

Sostenibilità

Persone Ambientale Governance
Persone
Lavoriamo costantemente per garantire un ambiente di lavoro positivo e sicuro per i nostri collaboratori. Ci impegniamo per avere un impatto positivo sulle comunità vicine sostenendo progetti che contribuiscono allo sviluppo di istruzione, cultura, attività produttive e sociali.
Ambientale
Nel nostri stabilimenti di Voghera e Grosseto generiamo energia elettrica grazie a pannelli fotovoltaici con oltre 500 kWp installata, in grado di produrre più di 500.000 kWh all’anno, pari a circa il 50% della energia elettrica utilizzata annualmente. In questo modo non vengono immesse nell’atmosfera oltre 220.000 kg di CO2 ogni anno.
Governance
Operiamo in maniera trasparente nelle azioni interne di sostenibilità e negli accordi con partner esterni, con l’obiettivo di incoraggiare la produzione di sementi a bassa impronta carbonica e stimolare la cultura della sostenibilità.

Storia

APSOV viene fondata nel 1967 da giovani agricoltori che vedono nelle condizioni pedo-climatiche della zona e nella professionalità delle proprie aziende i presupposti per produrre e commercializzare sementi di alta qualità. Oggi siamo un gruppo di società controllato al 100% da agricoltori, leader nel miglioramento genetico e nella produzione di sementi.

apsovsementi-story-1967

1967

Un gruppo di giovani imprenditori agricoli fonda la società cooperativa A.P.S.O.V. (Associazione Produttori Sementi Oltrepò Vogherese).
apsovsementi-story-1973

1973

Inizio dei programmi di miglioramento genetico su frumento tenero e duro
apsovsementi-story-1975

1975

Avvio della collaborazione con istituti e aziende francesi, che farà dell’azienda il punto di riferimento italiano per l’orzo foraggero
apsovsementi-story-1991

1991

Accordo con Michahelles per acquisizione del materiale genetico e delle varietà tra cui MEC, NOBEL e MIETI
apsovsementi-story-1995

1995

Al fianco della Cooperativa, si crea una S.p.A. a cui sono trasferiti, l’attività di miglioramento genetico e la commercializzazione
apsovsementi-story-2002

2002

Costituzione di SEMENTI MAREMMA s.r.l., partecipata da APSOV e da CONSMAREMMA, che acquisisce lo stabilimento sementiero di Casotto Pescatori, Grosseto
apsovsementi-story-2011

2011

Inaugurazione della nuova sede presso il sito di Voghera
apsovsementi-story-2017

2017

Costituzione di GMAX joint-venture tra APSOV e GDM dedicata allo sviluppo di varietà di soia in Europa
apsovsementi-story-2023

2023

Nasce in Serbia APSOV SEME doo, la prima filiale straniera. A Voghera inaugurazione del nuovo impianto di selezione.

incontra il team

Comitato esecutivo

Questo gruppo rappresenta il top management dell’azienda, al suo interno si definiscono le decisioni strategiche che poi vengono condivise con i diversi settori.

apsovsementi - Carlo Invernizzi

Carlo Invernizzi

CEO

apsovsementi - Cesare Ramponi

Cesare Ramponi

Amministratore - Export manager

apsovsementi - Valerio Doni

Valerio Doni

Responsabile operazioni

apsovsementi - Andrea Tosini

Andrea Tosini

Responsabile commerciale Italia

apsovsementi - Paola Viola

Paola Viola

Responsabile Breeding

apsovsementi - Vittorio Milani

Vittorio Milani

Responsabile moltiplicazioni