Partecipa alle Giornate aperte 2025 - Prenota qui la tua visita

APSOV

Giornate aperte | 02 aprile 2025

Giornate aperte 2025

Eccoci giunti al momento dell'anno che ci sta più a cuore, quello in cui possiamo mostrarti i risultati della nostra attività di ricerca.

Ti aspettiamo in campo e, dopo la visita, al nostro buffet!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A GIORNATE APERTE E BUFFET

Giornate aperte 2025

Per eventuali info aggiuntive, contattare

  • Roccastrada (GR): +39 344 135 4920 (Mirko Evangelista)
  • San Bellino (RO): +39 342 907 8858 (Andrea Tosini)
  • Voghera (PV): +39 338 778 1657 (Guido Nordio)
  • Moncalieri (TO): +39 331 660 4550 (Silvio Broglia)

Clicca sulle località di seguito e raggiungi i punti di ritrovo

Innovazione genetica e sostenibilità al centro degli incontri per un’agricoltura d’eccellenza

In un contesto agricolo sempre più esigente e competitivo, noi di APSOV rinnoviamo il nostro impegno nel supportare gli agricoltori con soluzioni innovative e performanti.

Grazie a una rete di tecnici e agronomi altamente qualificati, riusciamo a trasferire rapidamente le innovazioni genetiche ai campi, permettendo agli agricoltori di ottenere risultati concreti e competitivi.

Le nostre novità

Durante le Giornate Aperte 2025, ti presenteremo le più recenti varietà, frutto di un’attenta attività di miglioramento genetico.

Frumenti teneri

Tra le novità dei frumenti teneri spiccano:
•    Austin, invernale di ciclo medio-tardivo e dalle rese elevate
•    Atene, varietà tardiva, tollerante alla Fusariosi e altamente produttiva
•    Ardes, grano di forza di ciclo medio, in fase di sviluppo in diversi Paesi tra cui la Francia

Tra i frumenti di forza, Rebelde si riconferma la varietà più coltivata d’Italia, Apulia e Amistad confermano le loro eccellenti prestazioni.
Tra i panificabili, Acuna, grazie alla tecnologia Qualidose®, si distingue per la sua produttività precoce e la doppia attitudine granella/biomassa.
Tra i biscottieri, la novità Ampara offre caratteristiche qualitative ideali per i molini e un’elevata produzione di foraggio.

Frumenti duri

Ti presentiamo Socrate, ciclo medio-tardivo con ottima resistenza all’allettamento, e Confucio, pensato per gli areali del Centro Italia grazie alla sua resistenza alla Ruggine Bruna.
Accanto a questi, varietà storiche come Platone, leader in Pianura Padana, e Bering, molto apprezzato al Centro-Sud.

Orzo

Il nostro catalogo si arricchisce con Tauri, distico semi-alternativo resistente al virus del nanismo, e con i polistici Draco e Gemini, caratterizzati da alta resistenza all’allettamento.
La tecnologia Qualidose®, applicata su varietà come Fenice e Idra, si rinnova con Langis, insetticida, e Ympact, fertilizzante organo-minerale che migliora la germinazione e la disponibilità di nutrienti.

Foraggere e Leguminose

L’offerta include una gamma completa di cereali e leguminose, ideali per tutte le situazioni agronomiche.
Tra le novità, i piselli proteici autunnali Faquir e Furious, e i favini Irena e Prothabat.