
Il Progetto Semine Precoci (PSP) : una proposta tecnica, sicura e garantita per anticipare la semina di 15 giorni.
apsov nasce come cooperativa nel 1967, per volontà di un gruppo di giovani agricoltori che avevano visto nelle particolari condizioni pedo-climatiche della zona e nella professionalità delle loro aziende, ottimi presupposti per produrre e commercializzare sementi di alta qualità.
un gruppo di persone coeso e motivato si è posto degli obiettivi allora molto ambiziosi: migliorare la qualità delle sementi, fornire assistenza tecnica, sperimentare, investire in un programma di miglioramento genetico anche collaborando con società ed istituti nazionali ed internazionali. Il costante impegno, l’elevata professionalità, il diretto e leale rapporto con le aziende agricole e tutti gli operatori del settore hanno consentito ad apsov di raggiungere importanti obiettivi.
oggi l’agricoltura si trova a confrontarsi con le nuove esigenze globali: maggiore competitività, aumento della domanda di prodotti sia per uso alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali quali acqua e terreno.
In questo contesto apsov, una solida realtà tutta italiana, è come sempre al servizio dell’agricoltura investendo in ricerca finalizzata a rispondere alle mutate richieste del mercato.
La ricerca e l’innovazione sono da sempre i punti di forza di Apsov. A partire dal 1973 sono state registrate molteplici varietà di frumento tenero, frumento duro, orzo, triticale, avena, riso, erba medica.
Tale processo permette di individuare con maggior celerità gli individui più rappresentativi da cui avranno origine le nuove cultivar.
Accanto all’attività di breeding un’ampia rete di prove parcellari e a pieno campo, consente la validazione dei prodotti. Questi vengono valutati sotto l’aspetto agronomico nei diversi ambienti di coltivazione e attraverso la stretta collaborazione con le industrie di trasformazione e altri operatori di filiera, viene definito il posizionamento commerciale degli stessi in funzione della destinazione d’uso.
Apsov si avvale inoltre di collaborazioni con diverse strutture di ricerca pubbliche e private al fine di aumentare l’ampiezza della base genetica su cui operare per garantire ai propri clienti una gamma di varietà di eccellenza correttamente.
INNOVAZIONE TECNICA INTEGRATA
Grazie alle competenze sviluppate, ai costanti investimenti e alla partnership con altri attori di innovazione del mercato, il settore ricerca di Apsov sviluppa soluzioni tecniche avanzate, mirate alla risoluzione di problematiche specifiche e orientate alla massimizzazione dei redditi in agricoltura. Queste vengono proposte ai propri clienti in modo strutturato attraverso Progetti finalizzati alla massima valorizzazione agronomica e commerciale della propria genetica.
La produzione in Apsov
prevede fasi diversificate di trasformazione del seme.
Produzione di campo:
5000 ha
Controllo qualità:
personale altamente qualificato
Ente Sementi Elette
Trasformazione industriale:
2 impianti produttivi dotati di moderni impianti
sacco di plastica
Voghera
Grosseto
(mediche, trifogli)
La nostra azienda è stata creata da agricoltori ed è al servizio dell’agricoltura. L’impegno costante è costruire nuove opportunità di business per noi e per i nostri clienti.
Lavoriamo con passione per rafforzare il nostro marchio, creando varietà, innovazione e servizi d’eccellenza.
Vogliamo essere identificati come fornitori di varietà e portatori d’innovazione, come un’organizzazione flessibile ed efficiente, orientata al mercato con un forte approccio tecnico.
Grazie a regole chiare e rispetto dei ruoli, desideriamo garantire a tutti i nostri collaboratori la possibilità di sviluppare una forte motivazione ed un elevato grado di soddisfazione. La nostra ambizione è quella di essere un’azienda leader, dotata delle migliori risorse per affrontare scenari in costante evoluzione.
Questi sono i valori in cui ci riconosciamo: attenzione al cliente, passione per il lavoro, dinamismo, responsabilità, serietà, correttezza, collaborazione, positività.