PRIMAVERA 2018:
ingiallimenti e malattie fungine
In campo quest’anno abbiamo riscontrato e ancora riscontriamo frequenti ingiallimenti. Le cause principali di questi fenomeni possono essere molteplici:
Social Media:
PRIMAVERA 2018:
ingiallimenti e malattie fungine
In campo quest’anno abbiamo riscontrato e ancora riscontriamo frequenti ingiallimenti. Le cause principali di questi fenomeni possono essere molteplici:
Tra il 18 e il 21 aprile, dopo una settimana con temperature quasi estive, si sono verificate gelate diffuse che hanno creato gravi danni a diverse colture.
Da qualche giorno anche i cereali mostrano i sintomi di questo drastico abbassamento delle temperature.
Da qualche anno stiamo rilevando diffusi attacchi di Ruggine Gialla a causa di nuovi e virulenti ceppi del patogeno che colpiscono tenero, duro e triticale.
Anche in questa stagione, seppure generalmente siccitosa, abbiamo avuto modo di riscontrare forti epidemie in diversi areali italiani, con una generale maggior sensibilità del frumento duro rispetto al frumento tenero.
Miglioriamo la qualità e proteggiamo i nostri cereali con le ultime operazioni colturali: concimazione azotata e difesa dai patogeni fungini.
Dopo un’analisi dell’andamento climatico stagionale e dello stato delle colture, vediamo come procedere con gli ultimi trattamenti sanitari e la concimazione azotata finalizzata al miglioramento della qualità del frumento.
Strada Torremenapace, 40 - 27058 Voghera (PV)
Tel: (+39) 0383.21.44.32 / 37
Fax: (+39) 0383.41.653
LAVORA CON NOI
Invia qui la tua candidatura spontanea
risorseumane@apsovsementi.it
Apsov professionale.
4 giorni fa
Apsov
IGC GENNAIO 2019 - TENERO
-produzione mondiale prevista a 737 mton (-4% anno/anno). la più basse delle ultime 3 campagne
- consumi in lieve aumento per alimentazione umana ma in riduzione per feed
- stock in riduzione per la prima volta in 6 anni, calo concentrato nei maggio esportatori. ... vedi di piùvedi di meno
Social Media:
Copyright © Apsovsementi S.p.A. - P.IVA 01781350184 | credits